Trasformare idee, ricordi e pensieri in oggetti concreti, tangibili. Si chiama Tangible Recollections: Your Memories, 3D printed, uno dei quattro progetti finalisti della terza edizione di Impulsi Vivi, il percorso di incubazione dell’Ufficio Politiche Giovanili della Ripartizione Cultura Italiana della Provincia Autonoma di Bolzano realizzato da Irecoop Alto Adige – Südtirol.
Il progetto è portato avanti da tre ragazzi: Veronica Zen, Qurratulain Shaukat e Mehdi Rizvi, quest’ultimo ideatore. “Abbiamo voluto dar vita ad un’iniziativa che potesse unire arte e design, per dar vita a opere reali – spiega Veronica -. Crediamo fortemente che ogni momento della nostra vita abbia un valore e che possa essere ricordato e condiviso”. Proprio per questo i ragazzi, vengono incontro a chiunque desideri “immagazzinare” il proprio ricordo o la propria memoria, per poterla rivedere ogni giorno. Come? Attraverso dei modelli realizzati con la stampa 3D. “Possiamo ricreare o modellare momenti importanti o qualsiasi altra cosa ruoti attorno alla persona che ce ne fa richiesta, trasformandoli in una forma fisica, in un’oggetto artistico. Finora abbiamo realizzato diverse opere: mappe di città, modelli di edifici e anche installazioni interattive” va avanti Veronica.
Il team infatti, ha partecipato alla realizzazione della mostra “Bozen, the living city”, un’installazione multimediale composta da modellini fisici in 3D della mappa di Bolzano e dei suoi edifici più iconici.
Il progetto Tangible Recollections comprende anche uno shop online, sulla quale poter comprare prodotti creati. Per conoscere più da vicino questo progetto, l’appuntamento è per giovedì 4 aprile, alle ore 18, al Centro Trevi di Bolzano, con la finalissima di Impulsi Vivi. Iscrizione gratuita all’apposito link.