Storie di rigenerazione urbana. Da Palermo a Bolzano, lungo tutta l’Italia. La cultura si è dimostrata ancora una volta un linguaggio universale, capace di unire. Tre «Innovation Stories», quelle al centro dell’aperitivo con Impulsi Vivi organizzato lo scorso 22 marzo all’interno dell’Open Day del Centro Trevi organizzati dalla Ripartizione Cultura Italiana della Provincia di Bolzano. A portare la propria testimonianza sono stati Cristina Alga (CLAC, Spazio Cre.zi. Plus Cantieri Culturali alla Zisa), Valentina Laterza (per il BASE di Milano), Giovanni Petrini (riqualificazione degli Ex Telefoni di Stato a Bolzano) e Nicholas Santini (progetto YOB/Consulta Giovani della Provincia, anche lui coinvolto nella sistemazione degli Ex Telefoni di Stato). Tre progetti che hanno mostrato ai presenti come l’impresa culturale sia possibile, in varie forme.
Ecco le parole della serata.
Nel frattempo è partita la seconda fase di Impulsi Vivi, il percorso di incubazione dell’Ufficio Politiche Giovanili della Ripartizione Cultura Italiana della Provincia Autonoma di Bolzano realizzato da Irecoop Alto Adige – Südtirol. Qua l’articolo che vi racconta le otto idee di innovazione culturale pronte a diventare realtà.