Nell’ultimo decennio, il mondo delle imprese si è evoluto grazie alla sempre più rapida espansione delle startup. Un vero e proprio modo di reinventarsi, attraverso la messa in gioco delle proprie conoscenze e abilità in campo economico-imprenditoriale. Insomma, un vero e proprio «lavoro del futuro», tematica che sempre più giovani cercano di approfondire, e che sarà al centro del secondo aperitivo di Impulsi Vivi, il percorso dell’Ufficio Politiche Giovanili della Ripartizione Cultura Italiana della Provincia Autonoma di Bolzano realizzato da Irecoop Alto Adige–Südtirol, che si svolgerà mercoledì 6 febbraio dalle ore 18 nelle Botteghe di cultura – Cooltour e Youth Magazine – a Bolzano. Un’occasione per trovare risposte e soluzione per aprire nuove porte un domani.
E tra gli ospiti che si alterneranno il microfono, ci sarà anche Mirna Pacchetti, imprenditrice, CEO e Founder della startup InTribe, società benefit che realizza indagini di customer insight data intelligence, attraverso le proprie tecnologie di Gamified survey e qualitative data science. Intribe realizza indagini di mercato predittive, tra le quali l’Osservatorio sulle Professioni del Futuro (www.leprofessionidelfuturo.it). Mirna, esperta di qualitative data science e di analisi dei thick data, è speaker a numerosi convegni in tutta Italia su temi quali: innovazione tecnologica, digitalizzazione, professioni del futuro e trend emergenti. Una voce nazionale importante che saprà dare consigli e dritte giuste ai partecipanti di questa edizione del percorso, o più semplicemente a chiunque voglia mettersi in gioco nel mondo imprenditoriale, soprattutto in campo culturale.
Inoltre Mirna è anche blogger e fondatrice di BusinessMum, associazione nata con l’obiettivo di dialogare con istituzioni e aziende al fine di assicurare una maggiore conciliazione fra responsabilità lavorative e familiari di mamme e papà, e Advisory Board di STEAMiamoci, progetto di Assolombarda ritenuto un acceleratore di tutti quei processi di unione tra vari player del sistema economico al fine di avviare un cambiamento culturale nel Paese.
La partecipazione all’evento è gratuita, registrazione all’apposito link. Al termine aperitivo di networking.