Scienza, tecnologia e progresso a servizio del nostro futuro. C’è chi è contrario e chi no, la cosa certa è che allo sviluppo innovativo del nuovo millennio non ci si può sottrarre. E di porte aperte ce ne eccome, soprattutto in campo lavorativo. Di questo parleremo mercoledì 6 febbraio a Botteghe di cultura – Cooltour e Youth Magazine – a Bolzano, durante il secondo aperitivo di Impulsi Vivi, il percorso dell’Ufficio Politiche Giovanili della Ripartizione Cultura Italiana della Provincia Autonoma di Bolzano. Il tema dell’evento sono infatti i «I lavori del futuro», in parte ancora misteriosi nonostante la grossa componente di re-inventiva unita al progresso tecnologico.
E Manuel Agostini, ospite della serata ma soprattutto Youtuber bolzanino di successo, sa come affrontare l’argomento e quali dritte poter dare a chi voglia intraprendere una strada simile, o a chi cova da tempo un’idea imprenditoriale potenzialmente di successo, anche in ambito culturale. Con il suo canale aperto nell’ormai lontano 2013, Manuel ha raggiunto da poco la tonda cifra dei 100.000 iscritti, sfondando inoltre il muro delle 10 milioni di visualizzazioni complessive. Ma di cosa si occupa nei suoi video? Tecnologia e life-style la fanno da padrona, il tutto arricchito da un mix di colori e inquadrature che lo hanno portato nell’elitè dei Tech-Reviewer presenti sulla piattaforma.
«Tutto ha avuto inizio con l’apertura del mio blog personale in cui pubblicavo diversi articoli su prodotti tech. Solo successivamente ho preso la decisione di mostrare il mio volto, approdando così su Youtube. Non mi sono mai posto obiettivi, dal primo video in poi è stato tutto un crescendo, e mi piacerebbe davvero far diventare questa passione un vero lavoro» racconta Manuel, spiegando poi il duro lavoro che c’è dietro ogni produzione: «Parto sempre da un’idea e cerco di darle un contesto coerente. Creo uno script, e successivamente giro e monto il video. In ogni contenuto che pubblico, anche su Instagram, cerco di inserire molti elementi colorati. E’ il mood che mi piace, lo trovo utile per dare un tocco di vita ad ogni video e foto. Anche le luci fanno il loro lavoro e alla fine il risultato è spesso notevole».
La partecipazione all’evento è gratuita, registrazione all’apposito link. Al termine aperitivo di networking.