Lottozero, il progetto raccontato da Arianna Moroder

Non è facile raccontare Lottozero. A dirlo è Arianna Moroder, che con la sorella Tessa ha avuto l’idea e la sta portando avanti. Perché il progetto messo in piedi a Prato dalle due sorelle altoatesine non è solo  un «centro per l’arte, il design e la cultura tessile, dotato di un open lab per la produzione tessile, la ricerca e la sperimentazione», come racconta il sito, è qualcosa di più.

La cosa migliore, forse, è farselo raccontare proprio da lei, da Arianna. Ospite di uno degli aperitivi di Impulsi Vivi, il percorso di incubazione dell’Ufficio Politiche Giovanili della Ripartizione Cultura Italiana della Provincia Autonoma di Bolzano realizzato da Irecoop Alto Adige – Südtirol, ci ha raccontato il progetto. Ecco il video.

Lottozero è un progetto che nasce dall’intuizione di due sorelle, Tessa e Arianna, la prima laureata in economia e la seconda textile designer e artista. Dopo la morte prematura della madre, avvenuta nel 2012, ricevono in eredità un vecchio magazzino di proprietà del nonno di origini siciliane, rimasto vuoto e abbandonato sin dalla scomparsa di questi, nel 1979.

(foto di copertina di Claudia Corrent)