Musica, movimento e performance live: ecco LeMuRe di Federico Campana e David Torri

Compositore, artista multimediale, direttore, scrittore, editor: non è semplice descrivere Federico Campana. La sua formazione creativa è ricchissima e strettamente legata alla città di Bolzano. Dopo la maturità artistica, infatti, ottenuta nella natale Modena, Federico si trasferisce nel capoluogo altoatesino per frequentare la scuola di documentario Zelig, dove impara a realizzare prodotti audiovisivi destinati alle sale cinematografiche. Qualche anno dopo, i suoi studi proseguono, questa volta però in un’altra direzione: la musica, passione da sempre coltivata ma non ancora valorizzata da un’educazione formale. Già orientato all’idea di poter un domani combinare materiali visivi e sonori di propria produzione, Federico si diploma in musica elettronica e composizione elettroacustica presso il conservatorio Monteverdi di Bolzano. A Impulsi Vivi, il percorso di incubazione dell’Ufficio Politiche Giovanili della Ripartizione Cultura Italiana della Provincia Autonoma di Bolzano realizzato da Irecoop Alto Adige – Südtirol, partecipa insieme a David Torri con LeMuRe, un collettivo per la produzione e distribuzione di eventi musicali e multimediale che nascono dalla collaborazione tra compositori, artisti, musicisti, tecnici audio con alto contenuto tecnologico.

Ed è così che la sua carriera di freelance nel mondo della cinematografia si carica di un nuovo slancio creativo, che lo porta a sperimentare, anche grazie alla collaborazione con altri musicisti, nuove forme di multimedialità: è l’inizio del progetto LeMuRE. «Quello che noi produciamo sono performance live in cui diversi impulsi sensoriali che trasmettono movimento – specificamente suoni e luci – interagiscono creando una drammaturgia, una narrazione, che può infatti essere seguita anche su libretto, come si fa in ambito melodrammatico», spiega Federico, che per la realizzazione degli spettacoli del progetto LeMuRE si fa affiancare da diverse figure provenienti sia dal mondo della musica sia da quello della regia e del montaggio.

Particolarmente stretto è il rapporto di collaborazione con Torri, «chitarrista con speciale orecchio per la musica elettronica», che insieme a Federico partecipa alle attività del corso di formazione per imprenditori under 40 Impulsi Vivi. «La nostra attività è di fatto già avviata. Abbiamo contatti nel settore degli eventi musicali e artistici in generale sia all’interno del Trentino-Alto Adige sia al di fuori, per tanto abbiamo già avuto occasione di esibirci in diversi contesti – racconta Federico – Ciò che ci mancava era un piano di gestione d’impresa. La nostra è una formazione di musicisti e direttori cinematografici. Nessuno di noi portava competenze formali in materia di finanze». A tal proposito, di particolare utilità si è rivelata il tutoraggio di Cristina Larcher, coinvolta da Irecoop nel ruolo di mentore. «Per l’anno in corso abbiamo già diversi eventi in programma – anticipa Federico – In particolare tra Bolzano e Merano sempre più spazi stanno mostrando interesse verso il nostro settore, la nostra arte».