Workshop e mentoring individuale per far crescere idee culturali di impresa
Anche per la quarta edizione Impulsi Vivi mette insieme whorksop tematici e formazione tailor made per i progetti. Da ottobre a dicembre ci saranno nove workshop. Per iscriversi al percorso grautito basta avere meno di 40 anni e compilare il form di iscrizione ai singoli workshop. Chi parteciperà almeno al 75% dei corsi potrà accedere alla selezione finale, che aprirà le porte al mentoring da gennaio a marzo 2020.
Ecco il calendario dei workshop.
- 5 e 6 ottobre – Welcome week end
- 12 ottobre – Idea workshop
- 19 ottobre – Project management
- 26 ottobre - Project management
- 8 novembre - Project management
- 9 novembre – Project pitch
- 16 novembre - Project management
- 23 novembre – Project management
- 30 novembre - Project management
Attivare il potenziale culturale dell’Alto Adige. Presentazione del percorso, team building, analisi delle best practice dell’Alto Adige e dei territori limitrofi in ambito culturale.
Come un’idea diventa un progetto. Brainstorming e pensiero creativo per la nascita di nuove idee e la loro trasformazione in progetti culturali.
La struttura del progetto. Target, obiettivi, pubblici, attività: strutturare un progetto culturale.
Budget e pianificazione. Costruire e gestire il budget del progetto.
La mappa delle relazioni. Costruire l’audience a partire dalle relazioni.
Raccontare il progetto. Presentare il proprio progetto e incontrare il territorio.
Comunicazione. Contatti con la stampa e social media management.
Crowdfunding e finanziamenti. Reperire fonti di finanziamento e gestire campagne di crowdfunding.
Piano di Project management. Pianificazione di dettaglio e strumenti di monitoraggio del progetto.