Riunire artisti locali con idee innovative, giovani emergenti con tanta voglia di fare e gli studenti dell’Università di Bolzano (ma non solo). Si presenta così il progetto “Beaz Radio”, la prima web radio universitaria altoatesina nata dall’unione di forze del MUA, Movimento universitario altoatesino, l’associazione “Ascolto Giovani” e alcuni studenti, appunto, di Unibz.
L’idea è nata da un gruppo di matricole dell’ateneo, e attualmente, al timone di comando, ci sono tre giovani amici, compagni di avventure da una vita, legati dalla profonda passione per la musica: Ivan Imperiale, Samuele Marzola e Alessandro Veronesi. «Beaz Radio vuole essere un prodotto che fa dell’innovazione il suo punto di forza – spiega Ivan -. E lo fa soprattutto sfruttando i nuovi tool che il web ci offre». Nato nel 2017, il progetto raggruppa sotto la sua ala, una serie di contenuti, innovativi e dinamici, di tipo culturale, sociale e musicale diffondendoli appunto attraverso lo strumento della radio, tanto conosciuta quanto sottovalutata, soprattutto tra i giovani qua in Alto Adige. Beaz Radio è uno dei quattro progetti finalisti di Impulsi Vivi, il percorso di incubazione dell’Ufficio Politiche Giovanili della Ripartizione Cultura Italiana della Provincia Autonoma di Bolzano realizzato da Irecoop Alto Adige – Südtirol. Appuntamento per il gran finale al Centro Trevi di via Cappuccini, a Bolzano, giovedì 4 aprile alle ore 18.
«Noi ragazzi del team abbiamo tutti un background musicale molto vivo. Abbiamo coltivato sempre questa passione insieme e abbiamo poi deciso di darle nuova vita, tentando di creare qualcosa che andasse incontro alle esigenze di altri artisti locali e non. Beaz Radio va in onda i streaming audio 24/7, 365 giorni all’anno sul sito web, ed è trasmessa anche da diversi locali della città» spiega Ivan. Lo studio di registrazione si trova alla sede della fondazione Upad di via Firenze, a Bolzano, che ha dato un valido aiuto ai ragazzi nel lancio del loro prodotto, fornendo spazi e attrezzature. «L’idea è quella di rendere la radio più interattiva possibile, costruendo una solida fanbase soprattutto grazie all’aiuto dei social network, fondamentale al giorno d’oggi. Proprio per questo motivo apriamo le nostre frequenze a tutti coloro che vogliono mettere in campo idee vincenti e innovative, anche in lingua straniera». Inoltre il team è già diventato media partner di diversi eventi locali. Insomma, sintonizzatevi anche voi e date un’ascolto al ricco palinsesto di Beaz Radio.
(foto dal profilo facebook di Beaz Radio)