Un negozio dove meno te lo aspetti. Una vetrina itinerante, che promuove l’artigianato artistico. Questo è Artikult-pop up Store. Un progetto che si rivolge ai creativi (artisti, designer, artigiani) e dà loro la possibilità di esporre e vendere i propri prodotti artistici fatti a mano, affittando un piccolo spazio all’ interno di un mobile modulare. Una delle otto idee di innovazione culturale arrivate alla fine di Impulsi Vivi, il percorso di incubazione dell’Ufficio Politiche Giovanili della Ripartizione Cultura Italiana della Provincia Autonoma di Bolzano realizzato da Irecoop Alto Adige – Südtirol. Artikult «spunta» in luoghi insoliti per proporre un nuovo approccio nel fare shopping, dando la possibilità di curiosare dal vivo.
Biljana Stefanoska e Katrin Unterhofer, le due ideatrici, vengono da background diversi, ma quello che le unisce è la passione nel creare pezzi unici fatti a mano. Da diversi anni operano come artigiane artistiche nell’ambito del design tessile (lavorando con fibre e stoffe naturali) e dell’upcycling creativo. Dalla loro esperienza è emersa la necessità di trovare un canale di visibilità e vendita che permetterebbe di valorizzare un elemento cruciale dell´artigianato artistico, cioè la possibilità di toccare, esplorare le creazioni fatte a mano. Tante persone nutrono la loro passione creativa, trovando riscontro e condivisione. L’obbiettivo di Artikult è creare dei luoghi dove questo avvenga. I prodotti artistici vengono esposti in un mobile modulare, con un aspetto riconoscibile e accattivante. Ogni prodotto viene valorizzato, descrivendo la filosofia e il processo di lavoro.
«Non importa se è un vaso fatto di Lego, una collana di sughero, una gonna upcycled, o giocattoli in legno. Proprio questa varietà di prodotti garantisce un vasto pubblico, che altrimenti non si riuscirebbe a raggiungere» dicono Katrin e Biljana. Artikult arricchisce il programma culturale di bar, ristoranti, centri culturali, teatri, festival, concerti, cinema ecc., attirando un vasto pubblico. Proponendo vetrine tematiche con un filo conduttore tra gli eventi culturali e i prodotti artigianali, il progetto valorizza il luogo in cui viene ospitato. Negli ambienti culturali, Artikult organizza anche eventi di storytelling. Inviterà un artista alla volta, il quale racconterà la propria storia, dall’idea iniziale alla realizzazione del prodotto finito: è una vetrina speciale, con prodotti speciali, per gente speciale.