Una pausa lunga più di sei mesi. Tanto è trascorso da quell’inizio di marzo quando tutto il paese si è bloccato a causa della pandemia da Coronavirus. Un’emergenza sanitaria che ha sconvolto il nostro vivere quotidiano e che aveva costretto anche l’organizzazione di Impulsi Vivi, il percorso dell’Ufficio Politiche Giovanili della Ripartizione Cultura Italiana della Provincia Autonoma di Bolzano realizzato da Irecoop Alto Adige – Südtirol, a cancellare gli appuntamenti di presentazione di due dei tre finalisti in gara per la quarta edizione. Se il progetto«Rock Your Coffee» aveva fatto appena in tempo a presentarsi al pubblico allo spazio DRIN, peggio era andata per «Aperflix» ed «Educare al futuro», progetto quest’ultimo che nel tempo ha cambiato nome diventando «Prove di Cittadinanza». Ora però la situazione sanitaria ed epidemiologica permette di tornare a svolgere eventi in presenza e si può quindi riprendere da dove ci si era fermati.
Eliminare la solitudine e l’isolamento da social networks tramite uno dei prodotti più seguiti dai giovani: le serie TV. Questo l’obiettivo di Aperflix, uno dei tre progetti finalisti della quarta edizione di Impulsi Vivi. Un progetto culturale e sociale che mira a diminuire l’individualismo, ma che si riserva anche ad altri fini: «Aperflix si tratta di un aperitivo dedicato a tutti coloro che sono appassionati di serie TV e cinema, a chi vuole trovare nuovi amici o semplicemente a chi ha voglia di passare una serata diversa. Riteniamo Aperflix uno spazio sicuro che offre attività inerenti alle serie televisive più amate. È un luogo dove poter esprimere le proprie opinioni e condividere le proprie idee. Durante la serata si vedranno degli spezzoni delle serie con le scene più significative e divertenti e verrà poi aperto un dibattito a riguardo per favorire l’interazione tra i partecipanti» spiega Tracy Oberti, ideatrice del progetto assieme all’amica Giulia Ravelli.
L’appuntamento con Aperflix» è previsto per venerdì 2 ottobre dalle ore 17.30 alle 21.00 al PIPPO.food.chill.stage (Parco Petrarca, 12, 39100 Bolzano BZ ). Per motivi legati al Covid-19 i posti sono limitati a 20 persone. L’entrata è gratuita, mentre il consumo delle bevande è a pagamento. Questo primo aperitivo sarà dedicato a due delle serie più amate degli ultimi anni: «Orange is the new black» e «La casa di carta». Qui tutte le informazioni per partecipare. «Durante la serata ci sarà inoltre un AperQuiz dove i partecipanti potranno dimostrare la loro conoscenza in materia. A fine serata si potranno anche scattare delle foto indossando gli abiti dei propri personaggi preferiti» spiega infine Tracy.